Mads Pedersen analizza il risultato della Milano-Sanremo 2024. Leader assoluto di una Lidl-Trek che si è presa a lungo la responsabilità della corsa nei lunghi chilometri della Classicissima di primavera, l’ex campione del mondo è stato tra i più brillanti sul Poggio ed è stato in grado di scollinare con i migliori, venendo poi pilotato dal compagno di squadra Jasper Stuyven nello sprint finale. A quel punto sembrava che il danese, tra i più veloci tra coloro che sono arrivati a giocarsi la vittoria, potesse ottenere un risultato importante, ma in volata il 28enne non è riuscito a esprimersi al meglio e ha chiuso al quarto posto, miglior piazzamento per lui in tre partecipazioni ma non sufficiente per soddisfarlo appieno.
“Sono contento del modo in cui abbiamo corso come squadra, ma mi dispiace di non aver fatto uno sprint migliore e di non essere almeno finito sul podio – le parole di Pedersen – In una giornata come questa, per il modo in cui abbiamo corso e con l’aiuto di Jasper nel finale, avremmo dovuto almeno salire sul podio, ed questo è il motivo per cui per me è ancora più deludente non esserci riuscito”.
Classiche del Nord, Mads Pedersen “vince” la classifica della continuità: un successo, due secondi, un terzo e un quinto posto nelle cinque gare del periodo
13 Aprile 2025, 11:15
Parigi-Roubaix 2025, Mads Pedersen: “È una corsa nella quale non si può mai stare tranquilli, bisogna prestare attenzione a tutto per 6 ore”
7 Aprile 2025, 14:19
Giro delle Fiandre 2025, Mads Pedersen piazzato e orgoglioso: “Se avessi attaccato da lontano mi avreste dato addosso. Sono fiero del team e della nostra tattica”
5 Aprile 2025, 10:15
Giro delle Fiandre 2025, Mads Pedersen pronto a sorprendere i favoriti: “Non posso aspettare Pogacar e Van der Poel, agirò in prima persona”